Bonificare un ambiente ( elettronicamente parlando) significa eseguire un protocollo specifico di controlli mirati alla rilevazione di apparati atti all’intercettazione ambientale di conversazioni o spesso di scene di vita quotidiana o lavorativa ( la tecnologia wifi ha permesso l’espansione smisurata delle telecamere spia che trasmettono in diretta le immagini su un qualsiasi smartphone)
Microspie moderne e molto utilizzate: le telecamere WI-FI
Telecamere una volta dal costo esorbitante oggi vengono facilmente acquistate sui grandi siti di ecommerce, e con un centinaio di euro si possono acquistare prodotti di uso quotidiano che contengono una microcamera spia.
La cosa interessante, per gli spioni, è che sono estremamente facili da utilizzare, oggi basta un app, e in pochi click si può vedere cosa succede a casa o in ufficio senza essere li, e senza che nessuno si accorga di nulla.
Intercettazioni ambientali più diffuse: le microspie GSM
Allo stesso modo molti privati acquistano e nascondono una microspia GSM , una piccola scatolina contenente una sim card che trasmette le conversazioni che avvengono in una stanza a distanza illimitata, appoggiandosi alla rete dei telefonini, la rete GSM appunto.
Ci sono poi microspie più sofisticate che trasmettono sulla rete 3G e per i professionisti iniziano a spuntare sul mercato le microspie che trasmettono in 4G ( appena presentate alla fiera dedicata alle tecnologie per le forze dell’ordine in Inghilterra)
Bonifica ambientale da microspie: il ritorno alla privacy
Con la bonifica ambientale si andranno a rilevare tutte le microspie “tradizionali”, ovvero l’insieme di un microfono e un trasmettitore, oppure le microspie di nuova generazione, di cui fanno parte le microspie professionali, microregistratori, ambientali con tecnologia store and forward e così via.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.