Nella propria casa o nel proprio ufficio la serenità è molto importante. La bonifica ambientale da microspie permette di rimpossessarsi della tranquillità e la sicurezza di non essere spiati, ascoltati o videoregistrati di nascosto in maniera abusiva da investigatori, parenti, ex coniugi, o congiunti.
La bonifica della casa viene eseguita per rilevare in modo efficace e riservato tutte quelle che possono essere le microspie audio, ovvero le classiche cimici via radio, per intenderci quelle che si ascoltano in cuffia, oppure le microspie gsm.
Come funzionano le microspie? Differenze tra cimici radio e microspie GSM
La differenza principale tra le cimici in radiofrequenza e la microspia GSM è la portata, ossia da quale distanza può essere ascoltata.
La microspia via radio ha una portata che può variare tra i 50 e i 1000 metri, e necessita di un ricevitore apposito per essere ascoltata.
Sono cimici solitamente dal bassissimo consumo e che trasmettono con potenze molto basse specialmente se alimentate da batterie.
Vengono utilizzate da professionisti delle investigazioni, forze dell’ordine e investigatori privati.
La microspia GSM ha cambiato il mondo delle intercettazioni circa 20 anni fa. Ha risolto il problema della portata: trasmettendo tramite un modulo cellulare funziona ovunque ci sia copertura telefonica. Ovunque funzioni un cellulare, funziona anche al microspia.
Ha dei consumi più elevati ma permette l’ascolto in diretta degli ambienti intercettati semplicemente facendo una telefonata da telefono fisso o mobile.
Esistono microspie gsm per tutte le tasche: si va dalle microspie gsm cinesi che possono essere comprate su qualsiasi portale ecommerce per poche decine di euro, oppure ci sono microspie gsm professionali, che permettono un ascolto chiaro e che hanno consumi nettamente inferiori alle microspie commerciali.
L’utilizzo di rilevatori di microspie dedicati alle microspie cellulari permette di individuare sia le microspie che trasmettono sulla banda GSM, che le microspie 3G, 4G e potrebbero intercettare anche le microspie in 5G ( anche se ancora non sono state realizzate)
Durante la bonifica ambientale vengono utilizzati diversi rilevatori di microspie , anche simultaneamente.
Le microspie in radiofrequenza, molto più piccole e insidiose delle microspie GSM, vengono rilevate tramite rilevatori specifici, molto più sensibili che hanno una serie di antenne dedicate sia alla intercettazione dell’ambientale, sia alla localizzazione della microspia in modo preciso e veloce.
POTETE TROVARE LE TELECAMERE NASCOSTE?
Le microtelecamere wifi sono oggi alla portata di tutti, sia per il costo, sia per la facilità di utilizzo: basta un app sul cellulare per vedere in diretta quello che succede in cucina, camera da letto , bagno o in ufficio.
Anche in questo caso utilizziamo specifici rilevatori di segnali video, oltre che rilevatori di ottiche e telecamere termiche per trovare e rimuovere microcamere pinhole, ossia quelle telecamere che hanno un obiettivo di poco superiore ad 1 mm di diametro.
I nostri rilevatori di telecamere sono in grado inoltre di rilevare telecamere professionali con moduli di trasmissione 4g integrati.
La telecamere in 4G, o microcamere LTE, sono utilizzate in ambito investigativo quando non si può utilizzare una rete WIFI.
Inoltre la strumentazione per la bonifica ambientale in nostro possesso ci permette di individuare anche telecamere nascoste in oggetti, come soprammobili, quadri, lampade, libri, power bank, chiavette e altri oggetti di uso quotidiano che si trovano in casa vostra o nel vostro ufficio.
QUANTO COSTA UNA BONIFICA AMBIENTALE DA MICROSPIE?
La bonifica ambientale da microspie di una casa a Vicenza ha un costo che parte dai 500 euro
La bonifica di un ufficio a Vicenza e provincia ha un costo che parte dai 700 euro.
La bonifica dell’auto ha un costo di 300 euro.
La bonifica di casa +auto parte dai 700 euro.
La bonifica di ufficio + auto parte dai 900 euro.